Materiali e metodi di cottura: quali scegliere nella cucina energetica curativa salutare
Attraverso l’alimentazione nutriamo le cellule del nostro corpo fornendo loro “energia”, la base della vita. Il nostro corpo è un contenitore: per questo è di fondamentale importanza
nutrirlo con una dieta ricca di nutrienti, equilibrata e bilanciata, evitando che accumuli scorie e tossine, che sono causa di infiammazione.
La Cucina Energetica Curativa Salutare si basa sull’utilizzo di alimenti naturali che elabora, intervenendo sulla loro energia. Oltre ad una attenta selezione delle materie prime, nella cucina energetica è altresì fondamentale fare molta attenzione alla scelta dei materiali di pentole e utensili, così come anche ai metodi di cottura da preferire.
L’importanza della scelta dei materiali quando si cucina
La cucina energetica curativa salutare è un approccio all’alimentazione che vede il cibo come fonte energetica e non solo come semplice nutrimento fisico.
Al centro della cucina energetica vi sono vari elementi:
gli ingredienti utilizzati
il modo in cui questi alimenti vengono preparati e combinati fra loro
le tecniche di cottura usate
i materiali di pentole ed attrezzature varie
Probabilmente molti non ci pensano, ma oltre a selezionare con cura i cibi che andremo a mangiare, è altresì importante prestare grande attenzione ai materiali che si utilizzano per lavorare e cuocere il cibo che mangeremo.
Tutte le materie prime, soprattutto i cereali, le verdure e le spezie, infatti, sono alimenti che assorbono i metalli. Facendoli cuocere in pentole e padelle di metallo, tali cibi assorbono alcuni componenti che poi, inevitabilmente, vengono assorbiti dal nostro organismo.
È altamente sconsigliato cucinare usando pentole di acciaio, ferro, allumino e rame. Sono da evitare anche la pentola a pressione e le pentole ricoperte da materiali come il teflon
(politetrafluoroetilene), riconosciuto come cancerogeno.
Utilizzando per la cottura e la preparazione delle varie pietanze pentole, contenitori e attrezzi realizzati nei materiali appena citati, i cibi stessi assorbono i metalli che costituiscono gli utensili. E poi, una volta ingeriti nell’organismo, rilasciano tali metalli nel corpo, che se ne nutre.
Per la preparazione delle nostre ricette di cucina energetica, noi di Food Rituals utilizziamo solo pentole e attrezzature di Ceramica o comunque ricoperte da uno spesso strato di ceramica o di Titanio.
Grazie all’uso di questi materiali, abbiamo così la possibilità di preservare al massimo ciò che cuciniamo senza intaccare la materia prima di sostanze che il nostro corpo non è in grado di espellere, o di espellere rapidamente. Così facendo evitiamo che queste sostanze vengano accumulate in organi vitali come fegato, reni, ossa e sistema nervoso.
È chiaro, infatti, che l’accumulo dei metalli nel corpo umano si ripercuote sul benessere e lo stato di salute, provocando sintomi poco piacevoli, come nausea, mal di testa e senso di pesantezza.
Quali sono i Metalli Pesanti nocivi per l’essere umano
I metalli pesanti definiti “non essenziali” per l’essere umano, che se ingeriti costantemente e in quantità eccessive, creano seri problemi alla salute sono: Arsenico, Alluminio, Mercurio, Cadmio, Cromo, Piombo, Nickel.
Questi metalli sono normalmente presenti in natura: nel terreno, nell’acqua e nell’atmosfera. Si possono trovare anche negli alimenti a seguito di contaminazione durante la lavorazione o la conservazione degli stessi; ma anche sotto forma di residui che derivano da attività umane agricole e industriali.
Si accumulano soprattutto nei reni o nel fegato, e nel sistema nervoso centrale; il piombo invece si accumula principalmente nello scheletro.
L’organismo è in grado di metabolizzare piccole quantità di metalli pesanti, ed eliminarli attraverso il sudore, l’urina, le feci, la desquamazione della cute ed infine tramite i capelli.
E lo fa attraverso un processo che si chiama Chelazione. Questo processo è un grado di ripulire l’organismo da piccole quantità di sostanze di scarto. Per questo è fondamentale cercare di evitare di introdurre sostanze che possono accumularsi e intossicare il sistema.
Perché usare le pentole in ceramica o ricoperte in Titanio
Dal punto di vista salutare, le pentole migliori dove cucinare i cibi sono quelle realizzate con materiali che riducono al minimo la cessione di sostanze nocive al cibo.
Il materiale in assoluto da preferire è la Ceramica, così come anche le pentole e i tegami rivestiti con uno spesso strato di questo materiale o di Titanio.
Tipologie
In commercio si trovano:
le pentole in ceramica pura (100%): realizzate in argilla ceramica, cotte in forno e smaltate
le pentole rivestite in ceramica: pentole o padelle in metallo (in genere in ghisa) rivestite con uno spesso strato di ceramica
- le pentole rivestite di titanio: rivestimento antiaderente extra duro al titanio a 5 strati
Vantaggi
Oltre al fatto di non rilasciare sostanze nocive ai cibi con cui entrano in contatto, le pentole e le padelle in ceramica hanno notevoli vantaggi rispetto alle pentole in metallo.
Hanno ottime proprietà antiaderenti: favoriscono quindi le cotture sane minimizzando (o addirittura eliminando totalmente) l’utilizzo di grassi
Garantiscono una cottura di altissima qualità
Trattengono bene il calore, favorendo così una cottura uniforme dei cibi
Versatili, si prestano per un’ampia gamma di metodi di cottura
Mantengono inalterate le proprietà organolettiche dei vari cibi
Sono molto resistenti: resistono bene a graffi, abrasioni e alle alte temperature; durano a lungo nel tempo e non si corrodono né si rovinano a contatto con gli acidi degli alimenti
Rappresentano una scelta eco-sostenibile in quanto, durante il processo di fabbricazione, vengono prodotte meno sostanze inquinanti
Sono atossiche
Infine, le pentole in ceramica sono anche molto belle dal punto di vista estetico. Disponibili in vari stili e colori, possono essere portate in tavola conferendo una nota elegante.
Tempi e modalità di cottura nella cucina energetica
Oltre alla scelta e all’utilizzo di materiali adeguati, nella cucina energetica salutare sono altrettanto importanti anche i tempi di cottura e le modalità di cottura. Due fattori indispensabili per preservare il contenuto di nutrienti come vitamine e sali minerali che, con le alte temperature si alterano, andandosi a perdere in maniera irreversibile.
La preparazione
Quando prepariamo i nostri piatti, trasmettiamo ai cibi delle energie. Proprio per questo motivo, è fondamentale che anche tutta la fase di preparazione venga eseguita con le giuste intenzioni ed attenzioni.
Il metodo di cottura
Anche il metodo di cottura può trasformare l’energia dei cibi. Nella cucina energetica salutare curativa vengono preferiti tutti quei metodi di cottura che mantengono – o migliorano – l’energia vitale del cibo.
Indicati in tal senso sono la cottura al forno, seguendo un procedimento ben preciso, spiegato all’interno del corso, la semplice e rapida scottatura dei cibi, sempre con coperchio e con pochissima acqua.
Fra tutte, la cottura al vapore è una delle più salutari e genuine in quanto mantiene inalterato il sapore e i nutrienti delle pietanze, riducendo i grassi al minimo.
In generale, seguire una dieta energetica apporta grandi vantaggi. Ecco altre caratteristiche di questo tipo di alimentazione.
In primo luogo, nella cucina energetica si preferiscono cibi freschi e di stagione, meglio se derivanti da coltivazioni bio, che non prevedono l’impiego di pesticidi o altre sostanze chimiche, tali da aver così preservato la loro integrità energetica.
Tutte le nostre ricette prevedono infatti la presenza di ingredienti come cereali integrali, frutta e verdura fresche di stagione, erbe spontanee, radici, semi e spezie. Di contro, non utilizziamo tutti quei cibi che sono stati sottoposti a lavorazioni e processi industriali, perché perdono la propria forza energetica.
Per garantire il corretto funzionamento cellulare, è fondamentale mantenere equilibrato il ph dell’organismo. A tal fine, si consiglia di ridurre i cibi acidi perché favoriscono stanchezza e stati infiammatori. E’ preferibile dare ampio spazio a cibi alcalinizzanti, come i cereali, per i quali è richiesto un trattamento particolare, per renderli più digeribili e ricchi di nutrienti.
Ed ancora, l’alimentazione energetica curativa a lo scopo di bilanciare all’interno del nostro piatto: colori del cibo, diverse consistenze, armonia dei sapori ed equilibrio acido basico!
Le eccezionali proprietà delle verdure in polvere
Spesso, i cibi e gli alimenti che consumiamo sono carenti di nutrienti essenziali a causa di lavorazioni errate o per la scelta di materie prime non di qualità elevata. Per ovviare a questo problema, nella cucina di Food Rituals utilizziamo le polveri di verdura. Un prodotto naturale vegetale ottenuto dalla essiccazione a bassa temperatura delle verdure, poi macinate per ricavarne una finissima polvere.
Le verdure in polvere mantengono i sapori e i colori naturali, ma soprattutto il contenuto nutrizionale delle verdure originali.
Sono quindi un concentrato naturale di vitamine e sali minerali altamente biodisponibili.
Le principali e più importanti verdure in polvere che più spesso utilizziamo sono:
Barbabietola
Ortica
Carota
Sedano Rapa
Pastinaca
L’importanza della cucina energetica
Nutrire l’organismo degli elementi fondamentali per il benessere cellulare attraverso l’alimentazione è il sistema più efficace per ricaricare e rigenerare il corpo in modo equilibrato, senza creare infiammazioni che, a loro volta, provocano disturbi e patologie di vario genere.
È sempre bene ricordare che il corpo è un contenitore e, come tale, se non vi è una corretta eliminazione delle scorie in eccesso, tende ad accumulare sostanze inutili, creando infiammazione.
Attraverso un’alimentazione equilibrata bilanciata e ricca di nutrienti, possiamo sostenere tutti i processi metabolici, favorendo un corretto scambio cellulare, fondamentale per il benessere di tutto l’organismo umano.
Possiamo così evitare, o limitare, il consumo di integratori che, molto spesso, se non scelti e testati correttamente, possono creare più danni che benefici.
Segui i consigli di Food Rituals per imparare a nutrirti in modo equilibrato
Vuoi imparare a nutrirti per fornire energia, benessere e salute al tuo organismo in maniera sana e naturale?
La cucina energetica di Food Rituals ti può essere di grande aiuto!
Le nostre ricette di cucina energetica salutare a base di ingredienti vegetali e integrali, ad elevata densità di nutrienti, ti aiuteranno ad affrontare la vita quotidiana e l’attività sportiva con la giusta dose di energia.
Se sei curioso di imparare il nostro metodo di Cucina Energetica Salutare, contattaci compilando l’apposito modulo. Puoi prenotare una consulenza personalizzata, chiedere informazioni o ordinare i nostri prodotti.
Contattaci
Vuoi trovare il tuo benessere grazie alla Cucina Energetica Salutare?
Compila il form qui a fianco per chiedere informazioni, prenotare la tua consulenza e ordinare i nostri prodotti.
Avvertenze:
I videocorsi di Food Rituals e il percorso personale, hanno lo scopo di stare bene con sè stessi e ritrovare il proprio equilibrio dentro per manifestarlo fuori. Non si sostituiscono al lavoro dei medici