Fagioli azuki: tutti i benefici di un legume dolce molto diffuso in Giappone

Food Rituals insegna che l’alimentazione è la nostra preziosa alleata per il benessere. Saper ascoltare il corpo, e tutti i segnali che ci manifesta, è la base per costruire sane abitudini quotidiane. Rispettare la stagionalità di ciò che mangiamo, riconoscere i colori e i sapori di cui il nostro corpo ha bisogno, per stare in salute e armonia, è fondamentale per essere medici di noi stessi.

A seconda del periodo dell’anno in cui ci si trova, alcuni alimenti sono da preferire rispetto ad altri. I fagioli azuki, ad esempio, sono un toccasana durante i cambi di stagione, quando gli sbalzi di temperatura e il maggior numero di ore di luce al giorno, creano degli shock a carico dei nostri organi e del nostro sistema immunitario. È infatti piuttosto frequente, nel passaggio dalla primavera all’estate, e poi anche dall’estate all’autunno, sentirsi poco bene, accusando stanchezza, irritabilità e attacchi di sonnolenza nel corso della giornata. Durante i cambi stagionali, è poi piuttosto frequente accusare difficoltà digestive e un fastidioso senso di pesantezza e gonfiore.

Considerati un “super food”, sono infatti ricchissimi di antiossidanti e oligoelementi.

Nell’ambito della Cucina Energetica Curativa di Food Rituals, i fagioli azuki sono presenti in diverse preparazioni.Scopriamone insieme tutte le loro eccezionali proprietà e come poterli consumare.

Cosa sono i fagioli azuki

I fagioli azuki sono i semi della Vigna Angularis, una leguminosa a ciclo annuale, tipica dell’Asia orientale e dell’area dell’Himalaya. Coltivati principalmente in Cina e in Giappone, vengono spesso utilizzati nella cucina giapponese, cinese, coreana e taiwanese.

Lunghi mezzo centimetro circa, i fagioli azuki si possono presentare in vari colori, ma la varietà più diffusa è quella color rosso intenso.

Etimologia

Il termine giapponese “azuki” significa “piccolo”, chiaro riferimento alle piccole dimensioni del legume.

Sarà curioso sapere che in Cina e in Giappone, i fagioli azuki sono ritenuti dei portafortuna che scacciano le energie negative.

Che sapore hanno

I fagioli azuki sono dolciastri. Il loro sapore ricorda quello delle patate dolci e delle castagne bollite.

I valori nutrizionali dei fagioli azuki

Questi legumi, ricchi di fibre e poveri di grassi e di zuccheri, sono una eccellente miniera di proprietà nutrizionali. 100 grammi apportano:

  • Calorie: 270 circa

  • Carboidrati: 33,8 gr

  • Proteine: 19,8 gr

  • Fibre: 11,1 gr

  • Grassi: 2,1 gr (di cui appena 0,4 gr saturi)

I fagioli azuki sono ricchi di fibre, proteine e vitamine del gruppo B, in particolare B1, B2, B3B6.

Per quanto riguarda sali minerali e oligoelementi, sono un’ottima fonte di magnesio, potassio, manganese, molibdeno, ferro e zinco.

Il Molibdeno è fondamentale per la formazione di uno dei principali enzimi del fegato, il solfito ossidasi. 

Ottimi quindi per la depurazione del fegato.

Nei fagioli azuki è inoltre presente un tasso elevato di isoflavoni, utili per aumentare le difese immunitarie e mantenere il sistema nervoso in salute.

Fagioli azuki: proprietà

Grazie alle loro proprietà disintossicanti e depurative, i fagioli azuki costituiscono un aiuto importante per i nostri reni e per il fegato, nello smaltimento di scorie e tossine.

Vediamo nel dettaglio tutte le proprietà che questi piccoli fagioli possiedono.

  • Stimolano l’attività epatica e renale

  • Favoriscono l’eliminazione di scorie e tossine, contribuendo così a ottenere un generale effetto detox

  • Sono facili da digerire

  • Mantengono in salute l’intestino

  • Facilitano la digestione

  • Aiutano a rallentare l’assorbimento dello zucchero nel sangue

  • Prevengono i picchi glicemici dopo il pasto, riducendo i rischi di contrarre il diabete di tipo 2

  • Aumentano il senso di sazietà

  • Preservano la salute di cervello, ossa e del sistema immunitario

  • Aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo pesante (LDL) nel sangue e i valori della pressione arteriosa, prevenendo così l’insorgere di malattie cardiovascolari

Tenendo conto di tutte le loro proprietà, i fagioli azuki sono un alimento consigliato ai soggetti che soffrono di diabete o che hanno il colesterolo alto. Dato l’elevato potere saziante, sono un valido alleato anche per chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico per perdere peso.

Infine, sono adatti anche per i celiaci in quanto non contengono glutine.

I fagioli azuki nella cucina energetica di Food Rituals: i benefici

La cucina energetica salutare può curare e aiutarti a prevenire alcuni squilibri del tuo corpo che portano dolori, fastidi e malesseri.

I fagioli azuki, ad esempio, sono un prezioso alleato durante i cambi di stagione, quando è facile sentirsi sempre stanchi e privi di energia, facilmente irritabili e con attacchi di sonno durante il giorno. Inoltre, durante i cambi stagionali, è piuttosto frequente soffrire anche di difficoltà digestive.

Food Rituals utilizza i fagioli azuki in molte sue preparazioni: nelle insalate di cereale o in quelle di verdure, per realizzare creme e salse d’accompagnamento, o per creare burger e polpette appetitosi.

I fagioli azuki sono un vero e proprio concentrato di sani nutrienti. La cosa fondamentale è sempre saper trattare la materia prima, in modo da rispettare al massimo i suoi nutrienti, e abbinandola in modo equilibrato in armonia con gusto e colori, per dar vita a piatti salutari e ricchi di gusto.

I video corsi di cucina energetica di Food Rituals

Per conoscere meglio le caratteristiche e le proprietà dei fagioli azuki, e per imparare a cucinarli e ad utilizzarli in vari modi, Food Rituals ha creato dei video-corsi, in cui viene spiegato come inserire questo prezioso legume nella propria alimentazione quotidiana, creando ricette equilibrate e ricche di gusto, che nutrono le tue cellule.

La cucina energetica di Food Rituals può esserti di grande aiuto per imparare a nutrirti in modo tale da fornire energia e benessere al tuo organismo, in maniera sana e naturale.

Per maggiori informazioni sulla cucina energetica in generale, accedi all’area dei corsi

www.videocorsi.foodrituals.it

Oppure scrivici compilando l’apposito modulo. Puoi richiedere informazioni, prenotare una consulenza personalizzata o ordinare i nostri prodotti.

Contattaci

Vuoi trovare il tuo benessere grazie alla Cucina Energetica Salutare?
Compila il form qui a fianco per chiedere informazioni, prenotare la tua consulenza e ordinare i nostri prodotti.

Avvertenze
I videocorsi di Food Rituals e il percorso personale, hanno lo scopo di stare bene con sè stessi e ritrovare il proprio equilibrio dentro per manifestarlo fuori. Non si sostituiscono al lavoro dei medici

    Se questo articolo ti è piaciuto condividilo